Napoli Fabbrica del Futuro: Kineton Punta su Gianturco per la Sua Crescita
Kineton, da startup a grande azienda di software con oltre 520 ingegneri, ha la sua sede principale a Napoli, precisamente a Gianturco, trasformando l’area in una “Technology Valley”. Nonostante non abbia clienti nel Sud Italia, il CEO Giovanni Fiengo sottolinea l’importanza di restare a Napoli per dimostrare il proprio valore e contribuire al territorio.
Con un fatturato annuo di 30 milioni di euro, Kineton sviluppa software per i settori automotive, media e aerospace, vantando clienti di prestigio come Stellantis e Sky. L’azienda, fondata nel 2017, pone grande attenzione al benessere lavorativo, ispirandosi alla filosofia Olivetti e offrendo ai dipendenti un ambiente di lavoro stimolante con aree relax, palestra, asilo nido e mensa a chilometro zero.
Kineton è anche una Società Benefit impegnata nel sociale, con iniziative come il Centro Studi Kineton e collaborazioni con associazioni locali come Figli in Famiglia e NEST, finanziando progetti nel campo del rugby, del gaming e dei mestieri del teatro per i residenti di San Giovanni, area con cui l’azienda ha un forte legame e dove trasferirà la sua sede principale entro dicembre 2025.
L’approccio di Kineton si basa sulla fiducia e sugli obiettivi, senza cartellino da timbrare e con flessibilità di smart working, pur riconoscendo l’importanza dello scambio umano e della cultura napoletana dello stare insieme.
#Kineton #Napoli #Gianturco #FabbricaDelFuturo #Software #Innovazione #Mezzogiorno #BenessereLavorativo #ImpegnoSociale #Tech #Lavoro #SviluppoTerritoriale