Sicurezza funzionale e sistemi ADAS – Verifica e validazione di funzionalità di assistenza alla guida avanzate tramite standard SOTIF (ISO 21448)

Sicurezza funzionale e sistemi ADAS – Verifica e validazione di funzionalità di assistenza alla guida avanzate tramite standard SOTIF (ISO 21448)

Nel panorama automobilistico in rapida evoluzione di oggi, i Sistemi Avanzati di Assistenza alla guida (ADAS) sono emersi come un componente critico per quanto concerne la sicurezza dei veicoli stradali e l’esperienza di guida. Tuttavia, garantire l’affidabilità e valutare i rischi nell’utilizzo delle funzionalità ADAS presenta oggi una sfida significativa. Questo programma di tesi si concentra sull’introduzione di un approccio innovativo, descritto nello standard ISO 21448 (SOTIF), che permette di testare la robustezza, le criticità e i rischi legati ai sistemi ADAS ed alle relative funzionalità di guida avanzata/autonoma. Seguendo le linee guide e le raccomandazioni fornite dallo standard ISO 21448, il lavoro di tesi contribuirà a sviluppare metodologie di test esaustive per identificare e mitigare efficacemente i rischi correlati alle funzionalità ADAS attraverso la creazione, simulazione e virtualizzazione di differenti scenari di test, che permettano di
testare la robustezza del sistema ADAS in diverse condizioni ambientali.

Argomento principale:

Automotive – Functional Safety – ADAS

Corso di studio e requisiti candidato:

Ingegneria Elettronica, Ingegneria Informatica, Ingegneria dell’Automazione – Un team di studenti altamente motivato con background in tematiche di AI/Machine Learning applicato a funzionalità ADAS.

Sede tirocinio: Napoli

Candidati per questa offerta

Allowed Type(s): .pdf, .doc, .docx