L’area Automotive è alla ricerca di un “HIL configurator” per un importante cliente che opera nel settore.
La tua opportunità:
Sarai responsabile della gestione degli strumenti, hardware e software, per i sistemi Hardware in the Loop.
Requisiti fondamentali:
- Laurea magistrale in Ingegneria dell’Automazione, Ingegneria Informatica, Ingegneria Elettronica, Ingegneria Elettrica o simili;
- 2 – 3 anni di esperienza professionale in progetti in ambito automotive;
- Competenze avanzate nei tools di Mathworks (Matlab, Simulink, Stateflow e toolbox);
- Ottima conoscenza degli strumenti di misura per apparecchiature elettroniche ed elettrotecniche;
- Buona capacità di approccio a modelli fisici di media complessità;
- Buone capacità di configurazione dei test bench;
- Conoscenza di base dei componenti e della logica utilizzati nei veicoli elettrici;
- Buona conoscenza degli strumenti di debug HW e SW utilizzati nel settore automotive (es. ETAS, Vector, ecc.);
- Ottima conoscenza di dSpace e/o degli strumenti Nationa Instruments sia a livello di utente che di configuratore;
- Soft skills: orientamento al problem solving, buona comunicazione, team leader;
- Buona conoscenza dei sistemi basati su microcontrollori e FPGA.
Saranno inoltre valutati positivamente:
- Ottima conoscenza della lingua inglese, preferibilmente supportata da esperienze di studio e/o lavoro all’estero;
- Forte motivazione e orientamento al lavoro di squadra;
- Disponibilità a viaggiare e a trasferirsi.
Sede: Napoli, Reggio Emilia, Torino.