L’attività di tesi consisterà nello studio e nella progettazione di architetture per l’implementazione di servizi di gestione della mobilità e nella realizzazione di servizi e applicazioni innovative per i sistemi infotelematici.
Argomento principale:
Le moderne architetture veicolari tendono a includere, oltre ai sistemi di infotainment avanzati, un modulo telematico che fornisce connettività al veicolo. Si parla sempre più spesso di sistemi infotelematici, riferendosi all’unione dei sottosistemi sopra citati. La funzionalità offerta da questo modulo innovativo permette di considerare le piattaforme cloud come parte dei nodi appartenenti alla rete dati veicolare. Grazie a queste nuove infrastrutture e tecnologie, sarà possibile sviluppare applicazioni di gestione della mobilità, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale e ridurre il traffico e quindi le emissioni.
Requisiti del candidato/Corso di studi:
Ingegneria Informatica, Elettronica o dell’Automazione.
Sede: Napoli